L’italiana Sofia Goggia ha vinto l’argento alle Olimpiadi di Pechino nella discesa libera di sci alpino.
Già campionessa olimpionica a Pyeongchang 2018, è stata vincitrice anche della Coppa del Mondo di discesa libera nel 2018 e nel 2021, oltre che di due medaglie mondiali. Dopo un infortunio a Cortina, a distanza di soli 23 giorni, è riuscita a primeggiare nei Giochi invernali, mettendo alla prova il suo fisico d’acciaio.

La sciatrice lombarda, che ha 23 anni ed è di Bergamo, è ritornata sugli sci e lo ha fatto da protagonista assoluta.
Se fosse stata in perfetta forma fisica avrebbe potuto fare ancora meglio, ma ha già realizzato un miracolo grazie ad un clamoroso recupero. Sofia è la dimostrazione che la forza di volontà premia.

La medaglia di bronzo è andata alla connazionale Nadia Delago e l’oro a Corinne Suter. Perciò, questo podio, per l’Italia, è una doppia soddisfazione. Seconda solo alla svizzera, Sofia ha spiazzato tutti con un ottimo risultato, riuscendo nella sua impresa titanica, alla quale fino a qualche giorno fa, nessuno avrebbe mai creduto. I grandi campioni cadono, si rialzano e tornano a vincere. Dunque, Sofia è una vera campionessa di discesa ma, in un certo senso, anche di risalita.