Il tessuto chiamato così perché ricorda le zampe di gallina, nel tempo è diventato un’icona.
Un simbolo di eleganza inizialmente indossato in Scozia dagli uomini di una classe sociale bassa, diventò popolare e un prodotto di lusso con il Duca di Windsor negli anni ’30.
I nobili come Edoardo VIII dettavano le tendenze, come fanno oggi gli inluencer.
In seguito, conquistò anche la moda femminile.

Christian Dior lo utilizzò, infatti, per realizzare creazioni di alta moda e anche la bottiglia del suo primo profumo Miss Dior negli anni ’50. Da qui si convertì in un classico indossato da Coco Chanel e Audrey Hepburn. Il suo successo si confermò nel decennio successivi. In genere si trova in bianco e nero, ma esiste anche in varianti di colore grigio e marrone. Chi l’ha detto che è passato di moda?


Oggi le griffe si sbizzarriscono proponendolo anche in versioni rivisitate e ben più colorate.
In questo tessuto si realizzano cappotti, sciarpe, giacche, gonne e pantaloni.
Questa fantasia optical si presta a vari abbinamenti e non è prettamente invernale.
Infatti anche per la primavera estate 2021 è proposto in tanti modi e le star ne vanno pazze.
Ad esempio, un blazer a quadri pied de poule, è un pezzo che non può mancare nel vostro guardaroba per questa stagione.
Oppure, fate come l’ influencer Kylie Jenner, che ne ha postato sul suo profilo Instagram un total look.
